Via Francesco Maria Ferri, 2 - 06055 Marsciano (PG) :: T 075-8742217 :: F 075-8747340 - pgee042003@pec.istruzione.it

Codice Univoco Ufficio UFFF7B :: Codice IPA istsc_pgee042003

DIDATTICA A DISTANZA

DIDATTICA A DISTANZA2022-02-03T15:24:35+01:00

 

Didattica a DistanzaRisorse per tutti

io leggo perchè

bambini siete pronti a navigare

spazio

PRONTI PER VIAGGIARE NELLO SPAZIO?
Due guide galattiche  per astronauti da 0 a 3 anni e da 3 a 6 anni –    LINK

Risorse per la scuola dell’infanzia

Plesso Infanzia di Ammeto

Videolettura della storia “Un pesce è un pesce” e tutorial per realizzare un gioco a tema  –  VIDEO

Attività specifiche per i bambini dell’ultimo anno relative alla storia “Un pesce è un pesce”   –  VIDEO

Videolettura della storia “Il litigio” e tutorial per la realizzazione del gioco del minigolf   –  VIDEO

Attività specifiche per i bambini dell’ultimo anno relative alla storia “Il litigio”  –  VIDEO

Video di auguri per festeggiare insieme la Giornata Internazionale della  Famiglia   –  VIDEO

Attività logico-matematica per i bambini dell’ultimo anno relativa al disegno del polipo  –  VIDEO

Videolettura della storia “Leo 8 volte eroe” e tutorial per la realizzazione del gioco della pesca con le calamite o con l’amo  –  VIDEO

Attività specifica per i bambini dell’ultimo anno sui concetti di grandezza relativi alla storia di Alice Cascherina  –  VIDEO

Videolettura della storia “Alice Cascherina” e videotutorial per la realizzazione di strumenti per soffiare le bolle di sapone  –  VIDEO

Videolettura della storia “La sedia blu” e videotutorial per la realizzazione di un binocolo da esploratore  –  VIDEO

Videolettura della storia “Fiabe in pentola” e giochi di memoria e manipolativi associati alla lettura – VIDEO

Videolettura della storia “La montagna di libri più alta del mondo”, poesia inerente la lettura, tutorial per la realizzazione di un libro partendo da un foglio di carta (piegature) e video della canzone “Il topo con gli occhiali” – VIDEO

In occasione della Giornata mondiale della Terra, videolettura della poesia “La terra amica speciale” da parte delle insegnanti e tutorial per realizzare il “lavoretto” per tale occasione – VIDEO

Giornata della terra – VIDEO

Tutorial per costruire la scatola della rabbia e creare la colla fatta in casa –    VIDEO

Lettura della storia “La pratolina sdentata”, tutorial per costruire dei fiorellini di carta da far sbocciare con l’aiuto di una bacinella piena d’acqua e canzone “Ci vuole un fiore”  –  VIDEO

Videolettura della storia “Il piccolo bruco mai sazio”, tutorial per la realizzazione di un bruco di carta da far muovere con la cannuccia e gioco delle scatoline – VIDEO

Videolettura della storia “Elmer elefante variopinto” e tutorial per realizzare il memory di Elmer, il personaggio di Elmer e la scatola per contenere il tutto – VIDEO

Plesso Infanzia di Collazzone

Racconto “PAOLINO, BRUCO GIARDINIERE” – VIDEO

Attività’ DI CODING CON IL “BRUCO MAI SAZIO”  –  VIDEO

“GIOCO CON I NUMERI” (attività specifica per i bambini di 5 anni)  –  VIDEO

Video lettura della storia del “BRUCO MAI SAZIO”  –  VIDEO

Video tutorial per costruire il bruco ogni giorno della  settimana:
VIDEO 1
VIDEO 2
VIDEO 3
VIDEO 4
VIDEO 5
VIDEO 6
VIDEO 7

Video di auguri per tutte le mamme   –  VIDEO

Video per realizzare una splendida corona  –  VIDEO

Video lettura “Cra-Cra rana sportiva”  –  VIDEO

Video tutorial per realizzare una simpatica rana con la tecnica dell’Origami  –  VIDEO

“Insalata di cerchi”  –  VIDEO

Giornata della terra –  1 – FILASTROCCA
2 – Semina –  VIDEO
3 – Lavoretto – VIDEO
4 – Foto germogli – FOTO
5 – Foto tartaruga – FOTO
6 – Foto tartaruga – FOTO

AUGURI DI PASQUA dalle maestre   –  VIDEO

Lavoretti di Pasqua  –   VIDEO

Plesso Infanzia di Schiavo

Da parte della maestra Glenda  – VIDEO

Da parte della maestra Glenda   –  1  VIDEO    –  2   CANZONE “Quello che mi aspetto da te”   VIDEO

ATTIVITA’ DI GRAFOMOTRICITA’:

– per i bambini dell’ultimo anno  –   LINK
– per i bambini di 4 anni  –  LINK
– per i bambini di 3 anni    –  LINK

LETTURA DELLA STORIA “UN LIBRO”   –   LINK

ATTIVITA’ DI SERIAZIONE E DI QUANTIFICAZIONE  –   1  LINK   –    LINK    –  3    LINK

LETTURA DELLA STORIA “A TAAAVOLA”   –   LINK

INVITO A COSTRUIRE I PERSONAGGI DELLA STORIA   –    VIDEO

Lettura della storia “Sopra e sotto il prato” –  LINK

messaggio maestra Glenda – VIDEO

Giornata della terra –  1 –  VIDEO mp4
2 –  VIDEO

AUGURI DI PASQUA dalle maestre   –   VIDEO

“Benvenuta Primavera”   –  VIDEO

Pronti per viaggiare nello spazio? Due guide galattiche  –  Link

Plesso Infanzia di Papiano

parole rodari

LE INSEGNANTI RICORDANO AI BAMBINI QUESTO EVENTO IMPORTANTE RACCONTANDO UNA STORIA DI “GIANNI RODARI“:
– “CHI COMANDA?”   –  VIDEO

Da parte della maestra Glenda –  VIDEO

Da parte della maestra Glenda  –  1  VIDEO  –  2  CANZONE  “Quello che mi aspetto da te”    VIDEO

messaggio maestra Glenda  – VIDEO

Giornata della terra  – 1 – Lavoretto – VIDEO
2 – Poesia – VIDEO

Poesia di Pasqua  –  VIDEO

Lavoretto di Pasqua  –  VIDEO

Plesso Infanzia di Castello delle Forme

Giochiamo con la pasta ed i numeri –  VIDEO

Lettura ad alta voce  della Storia  “PANDA SIMONE”  –  VIDEO

Lettura sull’emozione della rabbia: “FIAMMIFERINIO”, COSTRUZIONE DELLA SCATOLA DELLA RABBIA  –  VIDEO

Laboratorio di lettura ad alta voce: “MI PIACI COSI” E “NON AVERE PAURA PICCOLO GRANCHIO”, realizzazione dei  GRANCHI CON L’UTILIZZO DI SASSI E CARTA  –   VIDEO

Filastrocca delle figure geometriche  –  VIDEO

Caccia alla  consonante –  VIDEO

Lettura ad alta voce: “TRE ALBERI PER BRUNO”, video tutorial per la realizzazione del DIDO’ fatto in casa. –  VIDEO

Lettura ad alta voce:UNA PAZIENZA DA CONIGLIO”, video tutorial per la realizzazione  DI UN CONIGLIETTO  –  VIDEO

Laboratorio di lettura ad alta voce: “LA GRANDE DOMANDA DI PICCOLO CAMALEONTE” , “IL LUPO CHE SI EMOZIONAVA TROPPO” , invito a  raccontare storie utilizzando i propri peluche come personaggi  –   VIDEO

Lettura ad alta voce: “INSIEME, una storia a colori”. Tutorial per scoprire i colori con esperimenti magici.  –  VIDEO

Lettura ad alta voce: “Arancione di GOIA” e “Grigio di tristezza”. Tutorial per la realizzazione della casa delle emozioni  –  VIDEO

Da parte della maestra Glenda – VIDEO

Da parte della maestra Glenda  –  1  VIDEO  –    2   CANZONE  “Quello che mi aspetto da te”   VIDEO

Giornata mondiale del libro: letture ad alta voce: “Sono piccolo o sono grande?” e “Non c’è posto per tutti” – VIDEO

Giornata mondiale della terra: drammatizzazione della storia Lino il semino”, invito a piantare nel cotone i semi di lenticchie e fagioli – VIDEO

Video tutorial di un percorso motorio da realizzare in casa e invito a riprodurre graficamente il percorso realizzato – VIDEO

Lettura del “Bruco e la Farfalla”, invito a creare dei pregrafismi con il volo della farfalla e il cammino del bruco – VIDEO

messaggio maestra Glenda – VIDEO

Lettura:      A sbagliare le storie   –  VIDEO

I denti di Pinno  –  VIDEO

Filastrocca di Pasqua e realizzazione di un uovo colorato   –   VIDEO

Giochiamo con i numeri e realizziamo le carte dei numeri  –  VIDEO

Plesso Infanzia di Pontecane

Video saluti di fine anno scolasticoVIDEO

Video lettura : “La paura del buio”   – VIDEO

Tutorial della costruzione della lucciola  –  VIDEO

Tutorial per la realizzazione della pasta di sale  –  VIDEO

Lettura LaAV: “Raperonzolo, le bambine toste si salvano da sole”  –  VIDEO

Progetto colori: video tutorial alla scoperta dei colori primari  –   VIDEO

parole rodari

LE INSEGNANTI RICORDANO AI BAMBINI QUESTO EVENTO IMPORTANTE RACCONTANDO UNA STORIA DI “GIANNI RODARI“:
– “ALICE CASCHERINA”  –  VIDEO

La semina  –  VIDEO

Lettere dell’alfabeto e tutoria  –   VIDEO

Lettura ad alta voce: Ti voglio bene anche se…..   –  VIDEO

Lavoretto e tutoria primavera  –  VIDEO

Progetto SIA  –  VIDEO

Giornata della terra  – 1 – VIDEO
2 –  VIDEO
3 –  VIDEO

Auguri dalle maestre e Lavoretti  –  VIDEO

Risorse per la scuola primaria

Scuole premiate Quality label Progetti e Twinning

Laboratorio Affettività in DAD: le emozioni in tempo di Coronavirus – LINK

Le classi quinte Primaria Papiano – “Questi siamo noi…”

Non potevamo lasciarci così…neppure la mitica foto di fine quinta, neppure i coriandoli da lanciare per festeggiare la fine di un percorso e l’inizio di un altro, nemmeno quelle lacrime che anche se a volte giustamente momentanee perchè si deve andare avanti, sarebbero risultate importanti a siglare l’affetto, la cura, la partecipazione vera, la condivisione di esperienze e di tempo. Ricordare il nostro cammino per compiere ancora tanti e tanti passi, fare salti, tornare indietro, cadere il meno possibile, ma se ciò accadesse non spaventarsi troppo e rialzarsi con coraggio e fiducia.

Abbiamo pensato di ricordarvi e di ricordarci così. Con molti sorrisi.    –  LINK 

Progetto OPEN LIBRARY

locandina

– Presentazione 

– BOOK TRAILER “Il pianeta degli alberi di Natale” – G. Rodari –  LINK

BIMED “IN CERCA DI CHANDAL” I libri per ragazzi scritti dai ragazzi. Un bellissimo testo di scrittura creativa con la partecipazione della classe IV A di Papiano. BUONA LETTURA A TUTTI!

“In cerca di Chandal”

PROGETTO SPORT DI CLASSE

Buon divertimento con #iogiocoacasaconSportdiClasse!  – VIDEO
– Io gioco a casa con Sport di Classe e tu?   –  VIDEO
– L’allenamento continua con #iogiocoacasaconSportdiClasse!  –  VIDEO
– Via con la fantasia e il movimento insieme a Sport di Classe  – VIDEO
– Crea il tuo percorso di allenamento in casa con Sport di Classe  –  VIDEO
– La sfida continua –  VIDEO
– Io gioco a casa con Sport di Classe: laboratorio “Costruiamo insieme una mini-peteka”  –  VIDEO

RIMODULAZIONE CONTENUTI DEL CURRICOLO VERTICALE DISCIPLINARE in ottica di  DaD

INFORMATIVA  PRIVACY  AL  TRATTAMENTO DEI DATI  per DaD

Torna in cima