Via Francesco Maria Ferri, 2 - 06055 Marsciano (PG) :: T 075-8742217 :: F 075-8747340 - pgee042003@pec.istruzione.it

Codice Univoco Ufficio UFFF7B :: Codice IPA istsc_pgee042003

Progetti eTwinning

Progetti eTwinning2023-06-22T13:12:32+02:00

A.S. 2022-23

etwinning

Attestato e-Twinning Quality Label

Attestato e-Twinning Quality Label

Attestato e-Twinning Quality Label

Attestato e-Twinning Quality Label

Attestato e-Twinning Quality Label

Attestato e-Twinning QL Ammeto alunni classi quinte

Attestato e-Twinning QL alunni Ammeto

Attestato e-Twinning QL alunni Fratta Todina

Attestato e-Twinning QL alunni Papiano

Attestato e-Twinning QL alunni Schiavo

E-Twinning, nell’anno scolastico 2021-2022, ha premiato con il Quality Label le seguenti classi e le insegnanti dei vari team:

  • Classi 2^A-B, 3^A-B, 4^A-B-C del plesso di Ammeto 

  • Classi 5^A-B-C del plesso di Ammeto

  • Classi 2^A- 3^A- 4^A- 5^A del plesso di Schiavo

  • Classi 1^A-2^A- 3^A- 4^A- 5^A del plesso di Fratta Todina 

  • Classi 1^A- 2^A- 3^A- 4^A- 5-^A del plesso di Papiano

L’attestato di qualità è un riconoscimento concreto dell’alto livello raggiunto nelle varie attività svolte dalle classi che hanno dimostrato impegno e capacità di partnership con altre scuole europee. Tutti i progetti sono stati sviluppati attraverso l’utilizzo di molteplici metodologie, avvalendosi anche delle TIC. I prodotti effettuati sono visibili nella pagina e-Twinning 2021-2022 presente nella home del sito della scuola.   

Primaria Schiavo:  THINK, RECYCLE, UPCYCLE

Attraverso questo progetto i bambini delle classi seconda, terza, quarta e quinta del plesso di Schiavo hanno preso parte ad un percorso per conoscere e approfondire le tematiche del riciclaggio e del riutilizzo dei rifiuti, attivando così in loro il senso di cura e responsabilità che hanno verso il proprio pianeta.

  • Gli alunni di tutte le classi del plesso hanno raccontato alle altre scuole,inserite nel progetto, dove vivono mostrando anche alcuni spazi della scuola  LINK
  • Tutte le classi del plesso hanno preso parte alla condivisione di buone regole per navigare in sicurezza in Internet con le altre scuole Europee

immagine

Le classi seconde hanno progettato il Logo relativo al riciclaggio.

divertiamoci a riciclare

  • Con il loro Logo hanno realizzato delle collane con la plastica termoretraibile LINK
  • Tutte le classi del plesso hanno realizzato delle decorazioni natalizie con diversi materiali di recupero LINK
  • Dopo aver letto una storia, i bambini della classe seconda hanno trovato un messaggio con su scritto un codice. Hanno quindi ricavato delle tessere colorate come da indicazione e hanno scoperto che il codice rappresentava la lettera R di Recycle.

immagine

  • Attraverso del materiale di recupero i bambini hanno realizzato dei portapenne molto creativi LINK
  • Dopo aver affrontato in classe il tema del riciclaggio e dell’importanza della raccolta differenziata, anche attraverso canzoni, attività orali, scritte, interattive (LINK) o giochi a squadre, i bambini di classe terza hanno sperimentato gli effetti del calore sulla plastica e hanno realizzato dei portachiavi con il nome del progetto.

Imm giocoImmag gioco 1

Immag. collanaImmag. collana 2

  • I bambini di classe seconda hanno progettato e realizzato il gioco del “Filetto” utilizzando diversi materiali di recupero per costruire il prodotto LINK
  • La classe seconda ha realizzato con delle cannucce il Flauto di Pan.

Immag flauto 1Immag flauto 2Immag flauto 3

  • I bambini della classe terza hanno costruito il gioco del “Memory” utilizzando tappi di plastica.

1 gioco tappi2 gioco tappi 13 Gioco tappi 24 gioco tappi 3

  • La classe terza ha costruito alcune Maracas utilizzando i rotolini della carta igienica, riso, lenticchie e fagioli LINK

1 Maracas2 Maracas13 Maracas2

  • Gli alunni di classe terza hanno sperimentato anche un’attività di riuso creativo, trasformando dei barattoli di alluminio in coloratissimi portapenne.

1 Portapenne 12 portapenne 2

  • La classe seconda ha costruito il gioco del “Domino” a piccoli gruppi utilizzando del cartone di riciclo. Ogni gruppo ha scelto un argomento diverso per realizzare il gioco

1domino 1 domino12 domino2

  • La classe quarta ha realizzato dei pinguini usando bottiglie di plastica, cannucce e cartoncini

1 pinguini12 pinguini23 pinguini3

  • La classe quinta ha partecipato ad un incontro in Meet con altre classi d’Europa per presentarsi e mostrare la realizzazione degli strumenti.

1 meet12 Meet23 meet34 meet4

  • Per presentare il lavoro svolto alla comunità è stato organizzato un mercatino nell’ultimo giorno di scuola con i prodotti creati dalle varie classi.

1 mercatino12 mercatino23 Mercatino34 Mercatino4

PRIMARIA PAPIANO: “My country”

Nel progetto sono state coinvolte le classi 2^,3^,4^ e 5^ del plesso. E’ un progetto il cui obiettivo è promuovere la conoscenza del proprio territorio con storie e leggende. Attraverso queste attività si vogliono riscoprire le radici storiche che possono essere recuperate attraverso un’azione di ricerca diretta sul territorio.

  • Gli alunni della classe seconda si sono presentati agli altri colleghi del progetto realizzando degli autoritratti e successivamente realizzando con questi un libricino usando Ebook Creator

foto primaria papiano

LINK

  • Gli alunni delle classi terza e quinta si sono presentati realizzando dei video:    LINK   –   LINK
  • Gli alunni della classe quarta hanno realizzato degli autoritratti e una presentazione di se’ stessi attraverso un video.

2 foto

Sono state realizzate delle presentazioni in cui gli alunni della classe 4^ hanno raccontato le leggende paesane e descritto il paese di Papiano:   LINK  –    LINK 

Il progetto si è concluso con un incontro in Meet nel giorno 8 giugno 2023 in cui i bambini delle classi coinvolte del plesso hanno potuto interagire in lingua inglese con i partners coinvolti nel progetto.

3 foto

A.S. 2021-22

etwinning-school-label-2021-22

Lettera di riconoscimento della Commissione Europea –  Progetto e-Twinning

Attestato European Quality Label

Attestato  e-Twinning Quality Label

Attestato e-Twinning QL alunni

E-Twinning ha premiato le classi 5^ A-B del plesso di Ammeto, a.s. 2020-2021, e le insegnanti del team, con il Quality Label. Il certificato di qualità è stato conseguito per la proficua collaborazione tra i partner delle scuole europee, il lavoro interdisciplinare e cooperativo delle classi, l’uso delle TIC e la qualità dei prodotti, tutti visibili sulla pagina e-Twinning 2020-2021, presente sulla home del sito della scuola.

Plesso di Fratta Todina

NOME PROGETTO: “AGENDA WATER 2030”

LA CLASSE SECONDA REALIZZA, ATTRAVERSO DISEGNI E COSTRUZIONE CON CARTONCINI, IL GIOCO DEL MEMORY GAME DELLE PAROLE DELL’ACQUA. SUCCESSVAMENTE UTILIZZANDO L’APP LEARNING APP RENDE IL GIOCO VIRTUALE E CONDIVISIBILE CON LE ALTRE SCUOLE EUROPEE CHE PARTECIPANO AL PROGETTO.

Link per memory :  LINK

1 memory water

LA CLASSE PRIMA REALIZZA DELLE DECORAZIONI A TEMA ACQUA DOPO AVER LETTO: “IL FANTASTICO VIAGGIO DEL SIGNOR ACQUA”, APPROFONDENDO E CONVERSANDO IN CLASSE SULLA TEMATICA.

memory2 water - viaggio sig acqua

Plesso di Ammeto

NOME DEL PROGETTO: “AGENDA 2030 WATER”

Classi 2^A-B, 3^A-B, 4^A-B-C

  • Presentazione delle classi agli altri partner del progetto. – LINK
  • Le classi terze e le classi quarte svolgono vari giochi con l’acqua

giochi con acqua 1  giochi con acqua 2 giochi con acqua 3

  • Le classi quarte costruiscono delle mappe sull’uso dell’acqua sia in forma cartacea che digitale. – LINK

mappe uso acqua

  • Le classi quarte ascoltano la canzone scelta dai partner “AMICA TERRA”

amica terra amica terra 1 amica terra 2

  • Le classi seconde realizzano un Logo per il progetto utilizzando varie tecniche pittoriche e grafiche, dopo aver letto delle poesie e svolto delle riflessioni su di esse

logo   logo 1 logo 2

  • Le classi quarte incontrano in Meet gli altri partner europei scambiandosi gli auguri di Natale con la lettura dei biglietti realizzati. Anche le classi seconde e terze realizzano dei biglietti di auguri di Natale per gli alunni delle altre scuole europee.

meet meet 1 meet 2 meet 3  meet 4

  • Le classi quarte realizzano vari esperimenti con l’uso dell’acqua. Tutti gli esperimenti sono stati raccolti all’interno di un e-book.  LINK
  • Per la giornata internazionale dell’acqua, le classi seconde e quarte realizzano degli slogan e dei disegni.

slogan   slogan 4   slogan 2 slogan 3

  • Le classi quarte realizzano un gioco interattivo digitale sull’acqua  – LINK
  • La classe terza e le classi quarte realizzano delle scritture creative sull’importanza dell’acqua.  –

scritture creative   scritture creative 1

  • La classe terza legge il libro “C’era una volta una goccia” e dopo delle riflessioni collettive realizzano dei disegni.

riflessioni   riflessioni 1

  • Le classi quarte realizzano delle Jambord sull’acqua  –

LINK 

LINK

LINK

LINK

LINK

Plesso di Collepepe  

NOME DEL PROGETTO:  “Think Global”

Classi 1A-1B-3A-5A-5B-5C

LINK

LINK

LINK

LINK

LINK

LINK

LINK

LINK

LINK

LINK

NOME DEL PROGETTO: “Green School Green Future”

Classi 2°A, 2°B – 4°A, 4°B

Contributi pubblicati tramite il Canale Ufficiale Youtube della nostra Direzione e condivisi su piattaforma: LINK

“Our Territory” – LINK

“Our School” – LINK 

“Eco-Theater” – LINK

“Banner” – LINK

“Festa dell’Albero” – LINK

“Every Drop Counts 1” – LINK

“Every Drop Counts 2” – LINK

“Saving Earth” – LINK

“Diorama” – LINK

Inoltre:
Partecipazione ad un e-book co-costruito con i partner – LINK

Partecipazione ad un video-catena co-costruito con i partner – LINK

Partecipazione al video “Water” in tutte le sue traduzioni europee co-costruito con i partner –  LINK

Meet Italia-Polonia – LINK

Tutti i nostri post, tra cui quelli documentativi circa lo scambio delle ”Christmas Cards”, della costruzione di strumenti musicali con materiali di riciclo e molti altri, sono presenti all’interno della
bacheca del progetto visibili tramite   LINK

La raccolta delle foto condivise  – LINK

Plesso di Papiano

NOME DEL PROGETTO: “More green less gray let’s recycle and play”

Nel progetto sono state coinvolte tutte le classi del plesso. I nostri bambini si sono resi conto di essere parte della natura attraverso attività tra cui riutilizzare, riciclare e fare della natura la loro compagna di scuola. Nel progetto si sono abbassate le barriere tra educazione e natura e si è sviluppato quel senso di cura con attività naturali che ha consentito loro di assumersi la responsabilità per una terra migliore.

Tutti gli alunni del plesso si sono presentati agli altri colleghi del progetto realizzando un libricino con E Book Creator  –  LINK

Le classi seconda e terza hanno realizzato il primo step: Realizzare bandiere di pietra usando colori a tempera e tanta fantasia.

Collage_20220512_183329981

La classe quarta ha realizzato lo step: L’albero genealogico con la tecnica dell’origami e i fogli di carta colorata – LINK

logo

La classe quarta ha realizzato lo step un cestino portapenne con materiale di facile consumo e riciclo

Collage_20220512_182701857

La classe prima ha realizzato lo step la casetta degli uccellini

Collage_20220504_130008395

Tutte le classi del plesso hanno realizzato lo step le cartoline di Natale

Collage_20220512_183043945

La classe quarta ha realizzato lo step: gli esperimenti di colore – LINK

La classe quarta ha realizzato lo step: Piantare fiori e non solo con materiali riciclati – LINK

La classe terza ha realizzato lo step: La città di carta – LINK

La classe quarta ha partecipato alla realizzazione del video come prodotto finale del progetto: “Earth song”.

Collage_20220512_183002641      Collage_20220512_182849030

Durante il percorso del progetto Etwinning gli alunni hanno partecipato ad attività di collaborazione inerenti alcun giornate importante fra cui la festa della donna (classe IV A^), poesia acrostica del titolo (classe IV^A) e realizzato le lettere calendario della scritta del progetto (classi I^A e IV^A) che la fondatrice ha aggiunto nel progetto di volta in volta

Collage_20220512_183726440    Papiano FOTO.JPG

Plesso di Ammeto

NOME DEL PROGETTO: “NEWS FROM PLANET EARTH” – Classi 5A-5B-5C

News from Planet Earth 1

GIORNATA MONDIALE DEI DIRITTI DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA:  LINK

STOP DISCRIMINATION: TOGETHER IS POSSIBLE!: LINK

Plesso di Schiavo

NOME PROGETTO:  Eco Twinners Set Sail #SkillsLabs

In questo progetto, i nostri alunni chiamati Eco Twinners stanno salpando attraverso: fiumi, mari e oceani al fine di accrescere la consapevolezza sui temi dell’inquinamento delle acque e unire le forze per costruire un pianeta più sostenibile.

  • GLI ALUNNI DELLA CLASSE TERZA SI PRESENTANO IN INGLESE AGLI ALTRI COLLEGHI EUROPEI DEL PROGETTO, LE PRESENTAZIONI VENGONO INSERITE IN UN EBOOK CONDIVISO DA TUTTE LE SCUOLE EUROPEE:  LINK
  • LA CLASSE QUARTA SCOPRENDO I PAESI EUROPEI, ESPLORA I MARI CHE BAGNANO L’EUROPA; PARTECIPA A GIOCHI COLLABORATIVI SU QUESTE TEMATICHE E REALIZZA DELLE BANDIERE UTILIZZANDO QUIVER.

Flag      Europ Sea 1

  • LA CLASSE TERZA DOPO AVER LETTO E APPROFONDITO TEMI CHE INERISCONO LE CAUSE DELL’INQUINAMENTO MARINO REALIZZA DISEGNI PER COSTRUIRE UN POSTER:

 REASONS OF POLLUTION      Collage 2021-11-29 10_38-

  • LA CLASSE QUINTA PARTECIPA ALLA REALIZZAZIONE DEL LOGO PER IL PROGETTO, GLI ALUNNI CREANO IL DISTINTIVO DELLE GUARDIE MARINE:

logo59 1

  • LA CLASSE SECONDA RIUTILIZZANDO MATERIALI DI SCARTO, COSTRUISCE IMBARCAZIONI PARTECIPANDO AL CONCORSO: “LA NOSTRA NAVE DEISOGNI”.

The sea paladins     The sea paladins 1

  • LA CLASSE SECONDA DOPO AVER LETTO E APPROFONDITO LA CONDIZIONE DI ALCUNE SPECIE MARINE IN VIA DI ESTINZIONE, REALIZZA CON MATERIALI DI SCARTO ALCUNE CREAZIONI:

craft animals 1

  • LA CLASSE QUINTA PENSA A PREPARARE I BAGAGLI PER SALPARE ATTRAVERSO I MARI, REALIZZA VALIGIE CON MATERIALI DI SCARTO E PARTECIPA A GIOCHI IN LINGUA INGLESE CONDIVISI NEL TWIN SPACE:

luggage 1     luggage.jpg

  • LA CLASSE TERZA, IMPARA E APPROFONDISCE LA CONOSCENZA DELLE CREATURE MARINE A RISCHIO DI ESTINZIONE: VIENE REALIZZATA UNA BANDIERA E UN VIDEO IN CUI I BAMBINI STESSI DANNO LA LORO VOCE E CHIEDENO AIUTO PER QUESTE SPECIE IN PERICOLO:   LINK

Caretta caretta

  • LA CLASSE QUARTA PARTECIPA ALLA GIONATA EUROPEA SULLA SICUREZZA IN INTERNET CONDIVIDENDO CON I PARTNER DEL PROGETTO REGOLE E CONSIGLI UTILI: LINK
  • LA CLASSE QUARTA PARTECIPA ALLA STESURA DI UNO SCENARIO DELLA STORIA CHE RIGUARDA LE SPECIE IN PERICOLO E L’INQUINAMENTO DEI MARI CHE BAGNANO I VARI PAESI D’ EUROPA:   LINK

Plesso Fratta Todina

NOME PROGETTO:   AGENDA WATER 2030

  • GLI ALUNNI SI PRESENTANO AI VARI PARTNER DEL PROGETTO, COLLAGE DI FOTO DEGLI ALUNNI:

pres

  • LAVORI SVOLTI DALLA CLASSE QUINTA: A SEGUITO DI LETTURE, APPROFONDIMENTI E DISCUSSIONI GUIDATE IN CLASSE, GLI ALUNNI ELABORANO; MAPPE SINTETICHE IN INGLESE, RIFLETTENDO SULL’UTILIZZO RESPONSABILE DELL’ACQUA, LEGGONO POESIE E FANNO DISEGNI, DIVENTANO FOTOREPORTER REALIZZANDO ALCUNE FOTO. TUTTI QUESTI MATERIALI SONO CONDIVISI E INSERITI DAGLI STESSI ALUNNI IN UN PADLET, LINK
  • LA CLASSE TERZA REALIZZA UN LOGO PER IL PROGETTO UTILIZZANDO CANVA, I BAMBINI SCELGONO: IMMAGINE, GRAFICA, SCRITTURA E PAROLE DI EFFETTO PER LO SLOGAN.

logo Fratta Todina

logo

  • LA CLASSE QUARTA INCONTRA IN MEET I PARTNER DEL PROGETTO AGENDA WATER 2030, SCAMBIO DI AUGURI DI NATALE CON LETTURE DI BIGLIETTI E CANTI

meet crist

  • LA CLASSE QUARTA IMPARA LE PROPRIETA’ DELL’ACQUA, ATTRAVERSO NUMEROSI ESPERIMENTI, DAL LAVORO SVOLTO VIENE REALIZZATO UN E-BOOK.  LINK
  • LA CLASSE TERZA, SCOPRE E RIFLETTE SUL CICLO DELL’ACQUA, REALIZZA UN LAVORO DI SINTESI COSTRUENDO ALCUNI LAPBOOK SIA IN ITALIANO SIA IN INGLESE. LINK

_____________________

Plesso Collepepe

Halloween2 – progetto eTwinning “Being in contact project!”  Link

A. S. 2020-21

etwinning

Plesso Ammeto

progetto: The little envoys of nature

Realizzato dalle classi  1A-B / 2A-B / 3A-B-C

Logo (anche le classi terze)

E-Tweening Classi prime seconde terze

https://view.genial.ly/608843a9e8077b0d2f592c22/interactive-content-earth-day

https://www.youtube.com/watch?v=G_UCUg3-oE4

https://www.youtube.com/watch?v=momnVH80mC8&t=5s

https://youtu.be/E_g4mdQ4Zfw

https://youtu.be/umDNyIDBrdU

https://www.youtube.com/watch?v=tSaKKO3xUhE

https://www.youtube.com/watch?v=fp_thZeDpmQ

https://youtu.be/xBCitkNlb3U

https://youtu.be/Pua5ZWx6H3E

 progetto: The world as I like it

Realizzato da: 4A / 4B / 4C

https://www.youtube.com/watch?v=d-1ubP3YwFo&feature=youtu.be

https://www.youtube.com/watch?v=0JTGMnFVkFQ&feature=youtu.be

https://www.thinglink.com/scene/1389355162698514433

4A

Presentaz 4A

4B

Presentaz 4B

Progetto europeo “Know My Right, Protect My Right”

partecipano le classi 5 del Plesso di Ammeto

Prodotto finale E-NEWSPAPER

classi 5^ A-B AMMETO

https://online.fliphtml5.com/dhyht/bfwx/

E-exhibition: our activities. – Mostra online dei vari prodotti realizzati dai partner. – classi 5^A-B

https://www.artsteps.com/view/60282d6abadf11100ffd5864

E-exhibition: our activities. Mostra online dei vari prodotti realizzati dai partner. classi 5 A-B Scuola P Ammeto

Collage varie attività progetto Know My r ight, Protect My Right -classi 5^A-B

Collage Role Carsd     Collage storia    Collage tabellainjure    IMG -20201231-WA0004

– classe 5B Ammeto (storia scritta in collaborazione con i partner del progetto) – STORY EBOOK

– classe 5A-5B Ammeto – Il diritto alla protezione, il diritto negato nelle fiabe: CENERENTOLA

– classe 5A  –  E book RIGHT TO LIVE  

 YouTube

– classe 5A  Ammeto  – Explaining news about to the Right to Develop 

– 20th November 2020 CLASSES 5th A-B Ammeto – UNIVERSAL CHILDREN RIGHTS

– class 5th B Ammeto – Video eTwinning “My rights tree”

– class 5th B Ammeto – Cartoon “RIGHT TO LIVE”

– class 5th A Ammeto – Cartoon “RIGHT TO LIVE”

Plesso S.Valentino

progetto: A month, a school

Realizzato da: pluriclasse 3/5 A

https://twinspace.etwinning.net/127227/pages/page/1184335

Plesso Fratta Todina

 progetto: Eco Citizenship

Realizzato da: tutte le classi

Plesso Schiavo

 progetto: Eco Citizenship

Realizzato dalla classe prima

https://youtu.be/hmzZ5l6lous

Realizzato dalla classe quinta

https://youtu.be/vAcASzR9ITM

Realizzato da: tutte le classi

https://www.youtube.com/watch?v=UhuYlDS_POE

https://read.bookcreator.com/uyvzRnwnLIaW435a9VHIbxVTvk22/QZV5O6gMSX-kVkVsvR_fbQ

Realizzato dalle classi 2 – 3 

https://www.youtube.com/watch?v=H4g-PmTQSOo

Realizzato dalla classe 4

https://view.genial.ly/606c4dc4715a530d70a274d0/interactive-content-seven-ways-to-save-water

Plesso Papiano

progetto: Every photo tells a story

Realizzato da: 4/5 A

Il progetto è in corso e al momento l’unico  elaborato è il seguente

image papiano

Torna in cima